Il cammino sinodale continua per le diocesi di Frascati e di Velletri- Segni venerdì 31 gennaio alle ore 18,30 presso il Centro di spiritualità S. Maria dell’Acero, Velletri

Al via i “Tavoli sinodali” interdiocesani sullo “Strumento di lavoro” inviato dal Comitato nazionale del Cammino Sinodale

Convocati i membri delle commissioni sinodali, dei consigli presbiterali e i facilitatori delle diocesi di Frascati e di Velletri-Segni e il Consiglio pastorale diocesano di Velletri-Segni

25 Gennaio 2025

Venerdì 31 gennaio alle ore 18,30 presso il Centro  di spiritualità S. Maria dell’Acero, il cammino sinodale delle  comunità diocesane di Frascati e di Velletri – Segni, unite nella persona del nostro vescovo Stefano,  continua con un nuovo importantissimo appuntamento.

Sono infatti convocati i membri del  Consiglio pastorale diocesano  di Velletri- Segni , dei  Consigli presbiterali e delle commissioni sinodali delle due diocesi, insieme alle persone che, in questo cammino sinodale, si sono formate e hanno vissuto un’esperienza di facilitatrici e facilitatori nei tavoli sinodali.

Al termine della Prima Assemblea sinodale (15-17 novembre 2024) a cui hanno partecipato oltre mille delegati, è stato inviato alle Diocesi lo Strumento di lavoro, arricchito dalla condivisione assembleare sui Lineamenti, per un’ulteriore fase di riflessione.

Lo Strumento di lavoro presenta  in 17 schede le attenzioni pastorali emerse nell’ambito della Prima Assemblea sinodale Nazionale.

In particolare, sulla base delle convergenze emerse dalle sintesi delle nostre precedenti assemblee sinodali diocesane, per le nostre due diocesi sono state scelte le seguenti  quattro schede:

  • scheda 6: protagonismo dei giovani;
  • scheda 9: formazione integrale e permanente dei formatori;
  • scheda 12: forme sinodali di guida della comunità;
  • scheda 14: organismi di partecipazione.

A partire da queste schede, attraverso la traccia proposta per le diocesi, nei tavoli sinodali si dovranno individuare  le scelte pastorali possibili  in vista dell’elaborazione delle Proposizioni, che verranno presentate, prima al Consiglio Permanente di marzo e, poi, alla Seconda Assemblea sinodale in programma a Roma dal 31 marzo al 3 aprile 2025 alla quale parteciperanno il vescovo e le delegazioni sinodali delle nostre  due diocesi.

Di quest’ultima, il Consiglio Permanente ha provveduto ad approvare il programma di massima – con momenti in plenaria e lavoro nei gruppi – e la struttura del documento finale che conterrà “esortazioni e orientamenti” e “determinazioni e delibere” e sarà declinato su tre grandi direttrici:

  1. il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali;
  2. la formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita;
  3. la corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità

Ordine del giorno dell’Incontro del 31 gennaio:

  1. Preghiera iniziale, lettura della Parola, breve commento e risonanze.
  2. Spiegazione su quanto siamo chiamati a fare sullo Strumento di lavoro e
    prospettive future
  3. Spazio aperto per domande e chiarimenti anche sui prossimi passi che ci
    aspettano dopo la Seconda Assemblea Sinodale;
  4. Lavori di gruppo mediante lo stile della conversazione nello Spirito.
    Conclusioni, varie ed eventuali

L’incontro si concluderà con una cena comunitaria.

In allegato:

  • lettera di convocazione del vescovo Stefano
  • schede dello Strumento di lavoro

 

condividi su